Nissan Qashqai è un veicolo di grande successo della compagnia coreana. Commercializzato in Italia per la prima volta nel 2006, è stato tra i primi crossover a riscuotere enorme gradimento da parte dell’utenza tricolore.
Questa scelta è stata confermata nei confronti delle varie versioni e dei vari modelli che nel corso del tempo sono stati venduti dalle concessionarie. In questo approfondimento vogliamo comprendere quando fare il tagliando Nissan Qashqai: ogni quanti km è necessario provvedere?
Primo tagliando Nissan Qashqai
Il primo tagliando per Nissan Qashqai è generalmente richiesto tra i 20.000 e i 30.000 km percorsi o, in alternativa, dopo un anno dall’immatricolazione.
In particolare, i motori diesel del Qashqai possono essere sottoposti a un controllo a circa 30.000 km, sebbene sia comunque consigliabile presentarsi in officina un po’ prima, intorno ai 25.000 km. Naturalmente, ci sono anche alcune attività che dovreste fare prima di raggiungere questo livello di chilometraggio. Vi consigliamo infatti di procedere a un check del livello di olio e dei liquidi ogni 10.000 km, con un buon margine di sicurezza.
Tagliando Qashqai: officine Nissan o no?
In questa sede, può essere sicuramente di giovamento rammentare che per poter mantenere la garanzia originaria non è affatto obbligatorio ricorrere al servizio che può essere erogato da una concessionaria Nissan. In virtù del noto regolamento 461/2000, infatti, il tagliando può essere ben effettuato da qualsiasi officina autorizzata.
Quanto sopra non dovrebbe ufficiosamente supportare la convinzione che sia sufficiente recarsi in un qualsiasi punto di assistenza per poter ottenere un sostegno qualificato. Vi consigliamo infatti di portare il vostro veicolo solamente presso un’officina di esperti, che possano procedere non solamente ai più comuni cambio di olio e dei filtri, quanto anche al controllo dei sistemi di meccanica e di elettronica del crossover Nissan, che richiedono un livello di competenza certamente non pari a quello basilare.
Tagliando Nissan Qashqai ogni quanti km
Fin qui, una breve panoramica sulla necessità di procedere all’effettuazione del primo tagliando. Per poter completare il quadro è anche bene rammentare che i tagliandi che saranno successivi al primo dovranno essere effettuati intorno ai 50.000 km – 60.000 km per quanto concerne il secondo, e dopo altri 25.000 ulteriori chilometri percorsi il terzo.
È ipotizzabile che questi tagliandi siano un po’ più costosi del primo, considerato che probabilmente il mezzo sarà giunto a un livello di anzianità che richiede la sostituzione di diversi componenti meccanici. Proprio per questo motivo nel caso di tali tagliandi sarà ancora più importante ricondurre la propria auto presso un’officina esperta, che possa effettuare un controllo attento e ponderato di freni, cinghia di distribuzione, filtri, apparati elettronici e tutto ciò che può influenzare la sicurezza, il comfort e la qualità delle prestazioni del Nissan Qashqai.
Fin qui, qualche indicazione sulla corretta esecuzione delle forme di assistenza e di tagliando di uno dei veicoli più apprezzati dagli italiani. Domandate nella vostra concessionaria o al vostro meccanico di fiducia per poterne sapere di più!
Foto copertina by CC BY-SA 3.0, Collegamento.