Al momento stai visualizzando Nuova Gamma Jeep 4xe Plug-In Hybrid: la rivoluzione della mobilità

Nuova Gamma Jeep 4xe Plug-In Hybrid: la rivoluzione della mobilità

Con la nuova gamma 4xe Plug-In Hybrid, Jeep lancia una vera e propria rivoluzione nella mobilità, offrendo soluzioni innovative per vivere una magnifica esperienza di guida.

Con questa nuova tecnologia Jeep reinventa la trazione 4×4 integrale e mantiene allo stesso tempo le migliori performance grazie alla presenza di un potente motore a combustione anteriore, combinato con una propulsione elettrica posteriore sorprendente. Emissioni e consumi sono assolutamente ridotti, mentre appare ulteriormente migliorata la tenuta di strada. Scopriamo tutto sulla nuova gamma Jeep  4xe Plug-In Hybrid.

Grande successo per le Jeep 4xe Plug-In Hybrid

A decretare il successo delle Jeep 4xe Plug-In Hybrid è stata la strategia del marchio, che ha scelto di orientare la produzione verso lo sviluppo di una mobilità sostenibile.

Lo scopo del marchio è quello di raggiungere il 70% delle vendite della gamma Jeep in versione elettrica entro il 2025. Questo vuol dire che, grazie alla tecnologia ibrida plug-in, Compass, Renegade e Wrangler sono praticamente i Suv Jeep più sostenibili e performanti, i migliori in assoluto da guidare.

Le vetture appena citate sono ideali per tutte le esigenze, per la città, per viaggiare, per vivere avvenute fantastiche ovunque. Per supportare la transizione energetica (leggi sulla svolta epocale dal 2035), Jeep ha anche stretto una collaborazione con Free2Move eSolutions. Inoltre, offre agli utenti diverse opzioni per la ricarica pubblica e vari tipi di wallbox per ricaricare da casa comodamente.

Massimo controllo ovunque con Jeep 4xe Plug-In Hybrid

La Jeep 4xe Plug-In Hybrid, grazie al nuovo selettore ibrido posizionato accanto alla leva del cambio, si adatta a qualsiasi stile di guida e alle varie condizioni che devi affrontare. Si può sfruttare la potenza offerta dal motore combinato con la modalità Hybrid, usare il motore elettrico senza produrre emissioni di alcun tipo e favorire il motore termico con l’e-Save, mantenendo la batteria carica.

Questa nuova gamma, dotata del sistema di controllo della trazione Selec-Terrain, risponde con estrema efficacia ai cambiamenti del terreno. Infatti, l’innovativo sistema permette di scegliere fino a quattro modalità di guida dinamiche, al fine di ottenere le prestazioni migliori in qualsiasi situazione.

L’allestimento Trailhawk aggiunge una quinta modalità denominata Rock, perfetta per percorrere comodamente e in modo confortevole anche i terreni più estremi. La nuova modalità Sport, integrata nel selettore rotary oltre alle modalità Auto, Snow e Sand/Mud presenti nella versione termica, coniuga alla perfezione la reattività del motore elettrico e la risposta del motore termico. Inoltre, la modalità Sport agisce su sterzo, acceleratore e cambio per assicurare uno stile di guida dinamico e più immediato, ideale per guidare in città.

Soluzioni per ricaricare la batteria della nuova Jeep 4xe Plug-In Hybrid

La batteria della nuova Jeep 4xe Plug-In Hybrid è facile da ricaricare grazie alla disponibilità delle soluzioni di carica. Si può ricaricare durante la guida, come avviene per i veicoli ibridi standard, presso un punto di ricarica pubblico oppure a casa da una presa elettrica.

Dotata di una tecnologia innovativa, la nuova gamma di Jeep 4xe Plug-In Hybrid consente di mantenere la connessione, di interagire con l’auto e di pianificare la ricarica ovunque ci si trovi.

Quali sono le auto della nuova gamma Jeep 4xe Plug-In Hybrid

La soluzione ibrida plug-in 4xe è disponibile sui Suv Compass, Renegade e Wrangler, vediamo le principali caratteristiche di queste vetture, segnalando che possono anche essere noleggiate a lungo termine sul sito www.syntonia.biz, un incentivo in più per provarne tutti i loto vantaggi.

Jeep Wrangler 4xe

La nuova Jeep Wrangler 4xe è spinta da un propulsore ibrido capace di erogare 385 CV (280 kw) di potenza e 637 Nm di coppia massima. Il sistema è composto dal motore a benzina da 2.0 e da due motori elettrici, di cui uno è integrato nel cambio automatico a 8 rapporti.

Il pacco batterie da 96 celle fornisce 17 kWh ed è posizionato con i dispositivi di controllo, sotto i sedili posteriori, chiuso in un contenitore di alluminio.

Jeep Renegade 4xe

La Jeep Renegade 4xe plug-in Hybrid è dotata di un propulsore ibrido composto da un motore a benzina, dedicato alle ruote anteriori, e da un motore elettrico dedicato a quelle posteriori. Ad alimentare il motore elettrico è una batteria da 11.4 kW che durante la normale guida si ricarica, assicurando un’autonomia fino a 50 km.

La soluzione ibrida è ecosostenibile, infatti la maggior parte dei materiali impiegati per le componenti di Jeep 4xe sono riciclati o riciclabili. Per esempio, tutto il sottoscocca è realizzato con plastica riciclata, e sono stati utilizzati materiali riciclati anche per costruire il 40% del serbatoio.

Jeep Compass 4xe

La nuova Jeep Compass 4xe coniuga la trazione integrale Jeep con la propulsione elettrica. L’unità elettrica ha batterie da 11,4 KWh che assicurano 50 km di autonomia in modalità a zero emissioni.

Inconfondibile per lo stile muscoloso ma raffinato, la Jeep Compass 4xe ha fari frontali Bi-Xenon in grado di emettere luce anabbagliante o abbagliante usando un singolo proiettore, tetto apribile, un badge 4xe sul portellone posteriore, iconica griglia a 7 feritoie e modanature cromate.