Al momento stai visualizzando Perché conviene il noleggio auto? Scopriamolo insieme

Perché conviene il noleggio auto? Scopriamolo insieme

In un mondo dove muoversi è fondamentale, la possibilità di noleggiare l’auto sta diventando una realtà sempre più radicata nelle abitudini delle persone.

Eppure sono ancora tante le incertezze sull’argomento. Nonostante i legittimi dubbi che si possono avere sul noleggio auto, in realtà ci sono anche dei vantaggi innegabili. Sono in molti, infatti, coloro che una volta entrati pienamente nel meccanismo non ritornano più indietro.

Dimmi “come vai” e ti dirò chi sei

Per affrontare l’argomento nel migliore dei modi, bisogna innanzitutto guardare alla semplice convenienza economica. Qui si gioca una buona fetta della partita.

Vediamo dunque alcuni numeri a dir poco illuminanti.

Basta analizzare la media del costo per minuto dei veicoli di alcune principali compagnie di noleggio, per scoprire che il punto di pareggio tra convenienza dell’auto (piccola) affittata e quella di proprietà si aggira sui 5200 chilometri.

Cosa significa?

Semplicemente che se percorrete meno di 5200 chilometri annui, vi converrà noleggiare un’auto solo quando vi occorre, e non acquistarne una vostra.

Il valore di convenienza va poi ad alzarsi quando si parla di automobili via via più grandi.

Arriviamo ai 6.000 chilometri per una medio-piccola, 8.300 se media e 11.800 per le grandi.

Non occorre però che vi scervelliate in calcoli o corriate al contachilometri del vostro mezzo per scoprire quanto percorrete annualmente. La media annua del parco circolante nel nostro paese è infatti di circa 10.500 chilometri. Ciò significa che, se non lavorate fuori città e vi muovete solo nell’ambito urbano, con ogni probabilità rientrate in questi conteggi.

Dunque, concludendo, potrebbe convenirvi davvero noleggiare un’auto solo quando vi occorre, e non averne una di vostra proprietà.
Se abitate in città, infatti, la necessità costante di un veicolo è, nella maggior parte dei casi, una mera illusione.

Il noleggio auto in vacanza

Altra questione fondamentale è quella delle vacanze.

Spostarsi con il proprio mezzo può significare problemi e preoccupazioni di ogni sorta. Arrivare invece a destinazione e trovare un’auto affittata già pronta per l’uso (e con il pieno fatto) è qualcosa di unico. Una volta che si proverà, difficilmente si vorrà tornare indietro.

Sul noleggio auto per le vacanze è bene però ricorrere a piccoli accorgimenti che andranno a creare ulteriore risparmio e comodità (tanto di guadagnato, insomma).

Sono numerosi i siti che propongono offerte, comparando i prezzi delle varie compagnie di autonoleggio, con la possibilità di prenotare online. Su https://www.tinoleggio.it/ ad esempio, si può scegliere la propria auto, effettuare il pagamento e poi ritirarla in aeroporto o nel punto di ritiro prestabilito.

Per prima cosa vi conviene prenotare con largo anticipo, come fate già con i biglietti aerei, così da garantirvi grandi risparmi.

Inoltre, la scelta del modello giocherà un ruolo altrettanto determinante, poiché un’utilitaria, un SUV o una limousine avranno ovviamente costi ben diversi. Per questo è bene capire cosa si desidera e anche di cosa avete davvero bisogno.

Altro dettaglio da non sottovalutare è quello di scegliere con cura le agenzie disponibili. Prelevare l’auto magari in aeroporto sarà un’indiscutibile comodità.

Con una ricerca accurata sul web si potrebbero invece trovare punti di noleggio molto vicini, ma anche più economici.

Per quanto riguarda infine il carburante, conviene sempre optare per l’opzione pieno-pieno.

Vale a dire che voi riceverete l’auto con il pieno, e quando la riconsegnerete dovrete darla indietro con il serbatoio, di nuovo, pieno. In questo modo eviterete i costi della benzina con il ricarico del noleggiatore.

La comodità del noleggio auto

A volte, non conoscendo l’argomento, ci si può tirare indietro per timore di non essere capaci o per paura di problemi inattesi.

Questo però non vale nel caso del noleggio auto, potete stare tranquilli.

Per prendere in affitto un veicolo è sufficiente avere soltanto patente e carta di credito (con dentro il denaro, altrimenti difficilmente vi consegneranno il veicolo). Di solito non sono accettate le carte prepagate o quelle ricaricabili.

Se invece ci si trova all’estero occorrerà avere anche il passaporto (all’interno dell’Unione Europea sarà sufficiente la sola carta d’identità). In ogni caso sarà anche bene informarsi in anticipo sul tipo di patente necessaria per la guida nel Paese in cui ci si trova.

Risolti questi punti, non vi resterà che prendere la vostra auto noleggiata e partire.