Al momento stai visualizzando Come risparmiare sul tagliando auto

Come risparmiare sul tagliando auto

Garantire la salute della propria auto? È possibile scegliendo sempre dei ricambi di qualità che vi permetteranno di non spendere una fortuna, ma allo stesso modo, di ottenere delle funzioni in maniera qualitativamente buona.

Già a partire dal cambio olio, bisognerà trovare il tipo di prodotto lubrificante che riuscirà a prendersi cura della vostra auto senza rovinare il motore. Infatti esistono tanti marchi di olio lubrificante che nonostante la grossa pubblicità che hanno con sé, di fatto non sono proprio il massimo per l’automobile. Per la scelta dell’olio per il ricambio, sarà opportuno puntare sempre su quei prodotti che possono sposare appieno le caratteristiche della vostra auto.

Cercate di capire qual è la gradazione richiesta e poi scegliete il prodotto con un prezzo di listino più vantaggioso. A seconda delle specifiche, troverete le risposte alle vostre esigenze per l’automobile. Stesso discorso vale anche per i filtri. Esistono vari prodotti che possono andar bene per l’auto, aldilà di marchi eccessivamente costosi.

La cosa importante sui filtri, è trovare quelli che siano omologati e che possano comunque garantirvi una qualità dei materiali unica e duratura nel corso del tempo. È meglio non puntare ad un risparmio assoluto, quanto piuttosto cercare un buon rapporto qualità-prezzo che sia in grado di garantire il funzionamento dell’automobile. Cercate sempre i filtri “First Equipment” e non fatevi ingannare da chi vi promette prezzi stracciati.

Come scegliere pezzi di ricambio per la propria auto

La scelta dei pezzi di ricambio della propria auto, come già accennato, è molto importante: non bisogna concentrarsi solo sul cambio di olio e sulla sostituzione del filtro. Componenti molto importanti sono il filtro abitacolo e quello aria. Inoltre bisogna anche prendere in considerazione il filtro gasolio.

Per quanto concerne il filtro aria, a volte non basta semplicemente soffiarci dentro per ripulirlo senza pensare a una sostituzione, è anche opportuno scegliere un tipo di prodotto che riesca a rispondere alle esigenze del’auto. I danni per chi non sostituisce questo filtro, potranno essere davvero fatali per l’automobile.

Invece il filtro abitacolo, noto anche come filtro anti polline, ha la necessità di proteggere l’interno dell’automobile da sporco e polline. Questo filtro è molto importante soprattutto per la salute dei passeggeri. E’ per questo motivo che bisogna scegliere un tipo di prodotto che sia in grado di filtrare l’aria attraverso l’uso del carbone attivo, garantendo un lavoro più duraturo nel tempo. Una volta fatta particolare attenzione alla composizione del filtro, la scelta potrebbe davvero essere tra vari budget e fasce di prezzo.

Infine il filtro gasolio, deve essere scelto a seconda delle indicazioni date dalla casa costruttrice dell’auto. Ogni 30 oppure 40.000 km, sarà opportuno andare a ripulire questo filtro dalle impurità del carburante. Il filtro può essere costoso in alcune tipologie di automobile, ma in tutti i casi deve essere scelto in modo adeguato e senza risparmiare troppo.

A volte, la rincorsa al prezzo migliore potrebbe anche significare togliere degli anni di vita alla vostra automobile. Ecco perché è opportuno puntare sempre sul rapporto qualità prezzo, piuttosto che sull’offerta a tutti i costi.