In vista di una partenza, sia d’estate sia d’inverno, per muoversi in sicurezza è bene fare un checkup auto. In questa guida, ti spieghiamo quali sono i controlli da fare prima di partire per le vacanze. Ritrovarsi con l’automobile in panne durante il viaggio non lo auguriamo a nessuno tanto per lo stress quanto per il rischio di incidenti, quindi faresti bene ad effettuare i controlli più importanti. Ecco quali sono.
Checkup auto: fai da te o controllo di un esperto?
Il checkup è un’operazione delicata, da eseguire in modo accurato e approfondito. Un controllo effettuato regolarmente è il modo migliore per allungare la vita della propria auto. Abbiamo chiesto agli esperti dell’officina specializzata cassotti.it. di aiutarci a redarre un elenco dei controlli da fare e quello di seguito è il risultato.
I controlli da fare, quelli fondamentali, sono 7.
- Gomme
Il tuo meccanico di fiducia controllerà lo stato di usura del battistrada per una buona tenuta e aderenza all’asfalto anche in frenata. Lo spessore del battistrada deve essere pari o superiore a 1,6 mm. Il controllo della pressione è inevitabile: ricorda che gli pneumatici non devono essere né troppo sgonfi né troppo gonfi perché, in entrambi i casi, perdono aderenza e tendono ad usurarsi velocemente. La pressione va controllata anche per la ruota di scorta. Un fattore importante da verificare consiste nei parametri da rispettare e nella compatibilità delle gomme alla tua auto.
- Batteria
Il controllo della batteria è fondamentale nell’operazione di check-up auto. Partire senza controllare il livello di carica della batteria potrebbe significare ritrovarsi a piedi. Tieni sempre in macchina i cavi rosso e nero.
- Livello dei liquidi
Un altro dei principali controlli da fare per mantenere il motore in ottimo stato è quello del livello dell’olio e del liquido refrigerante. per verificare che non siano sotto i limiti indicati. Potrebbero necessitare di un rabbocco. Prima di partire, porta con te un litro di olio di scorta, non si sa mai.
E’ importante controllare anche il liquido dei freni (essenziale per guidare in sicurezza). Altrettanto importante, per garantire un’ottima visibilità soprattutto in condizioni meteo critiche, è il controllo del liquido tergicristalli. Visto che ci sei, fai controllare anche le condizioni delle spazzole dei tergicristalli assicurandoti che non siano consumate.
- Freni
Quello dell’impianto frenante è un controllo prioritario. Lo stato delle pastiglie, dischi e tubazioni deve essere perfetto e va verificato da un esperto anche se la spia dei freni non si accende per segnalare anomalie. In caso di malfunzionamento, uno o più componenti devono essere sostituiti.
- Ammortizzatori
Il checkup auto include anche il controllo degli ammortizzatori che non solo servono ad attenuare il movimento delle sospensioni ma risultano essenziali per assicurare una perfetta aderenza al manto stradale.
Col tempo tendono ad usurarsi e scaricarsi (perdendo gas o liquido all’interno).
- Luci
Anabbaglianti, abbaglianti, luci di posizione, frecce e stop per la visibilità su strada sono sinonimo di sicurezza in viaggio. Assolutamente da controllare insieme alla regolazione dell’altezza dei fari che fa la differenza in termini di profondità.
- Aria condizionata
Verificare il funzionamento del condizionatore in auto è una mossa intelligente che fa bene alla tua sicurezza. La temperatura elevata nell’abitacolo può avere lo stesso effetto dell’alcol sull’attenzione e sui riflessi dell’automobilista. Un’aria pulita, fresca e salubre ti mantengono sveglio e reattivo. Prima di partire per le vacanze, fai controllare la pressione del gas refrigerante ed il filtro antipolline.