Al momento stai visualizzando Audi Q1: uscita, dimensioni e prezzo

Audi Q1: uscita, dimensioni e prezzo

Dopo vari annunci in grado di arricchire le attese dei clienti attuali e potenziali della compagnia tedesca, sembrano finalmente compiersi dei passi in avanti nei confronti della Audi Q1, la futura arrivata nelle scuderie dei Quattro Anelli, un SUV piccolo e compatto che dovrebbe effettivamente giungere sulle strade europee nel corso del 2020.

Data di probabile arrivo a parte, per il momento Audi si cela dietro un silenzio che sembra rinvigorire la curiosità  e l’interesse nei confronti di questa creazione. I ben informati giurano tuttavia che la Q1 si baserà sulla versione più corta della piattaforma MQB: se così fosse, la Q1 andrà dunque a qualificarsi pienamente come una sorta di sorella minore della Q2. E considerato che la Q2 è già una versione ridotta della Q3 (di cui ha proporzioni diverse, ma non completamente divergenti), è dunque possibile che la Q1 possa fortunatamente inserirsi in questo filone di successo.

Naturalmente, considerato che il lancio previsto della Q1 è stato slittato più volte nel recente passato (se ne parla dal 2015!), la cautela è d’obbligo. Tuttavia, è anche d’obbligo essere piuttosto fiduciosi, sperando magari che la tecnologia utilizzata, e la meccanica fruita, sia quella più recente, di fruizione sinergica con gli altri modelli in sviluppo (in particolare, la meccanica dovrebbe essere accomunata a quella della A1 in fase di sviluppo). Per quanto infine concerne la motorizzazione, si dovrebbe puntare a un motore 1.0 tre cilindri e 1.5 litri benzina, e a un diesel 1.6.

Hype a parte, non possiamo che fare il punto aggiornando ogni successiva notizia a data da destinarsi. Per il momento è noto che la Audi Q1 contribuirà in misura non certo irrilevante ad espandere la gamma Q – una di quelle di maggior successo da parte di Audi, avviata tredici anni fa con la Q7 e poi seguita a distanza dalla Q5 (2008), dalla Q3 (2011) e infine dalla Q2 (2016) – e che l’arrivo sul mercato del SUV più piccolo dovrebbe essere entro il 2020.