Assicurazione Ape 50 cc: quanto costa?
L’Ape Piaggio è un mezzo entrato a far parte della nostra storia moderna, che tutti noi abbiamo visto e vediamo circolare tuttora sulle strade.
L’Ape Piaggio è un mezzo entrato a far parte della nostra storia moderna, che tutti noi abbiamo visto e vediamo circolare tuttora sulle strade.
Sappiamo che tutti coloro che sono proprietari di un’auto d’epoca hanno diritto a delle agevolazioni. Per poter accedere a tali vantaggi però quanto deve essere datata la vettura? Quanti anni devono essere passati affinché la vettura sia considerata d’epoca?
Ciò che fino a poco tempo fa sembrava impossibile da fare, oggi per alcune assicurazioni è possibile. Parliamo di polizze assicurative per auto d’epoca, senza però che queste siano regolarmente iscritte all’ASI.
Sara Vintage è la polizza di Sara Assicurazioni dedicata alle auto storiche. Tale status che deve essere riconosciuto dall’ASI (Automotoclub Storico Italiano), garantisce una serie di interessanti vantaggi. Uno tra tutti quello del bollo auto, dal quale le auto d’epoca sono esentate.
Per i possessori di auto storiche, la compagnia di assicurazioni Helvetia propone polizze di responsabilità civile per auto d’epoca personalizzabili. Sono prive di limiti di chilometraggio e dedicate ai possessori di vetture più ‘vecchie’ di venticinque anni.
Sono molte oramai le persone che per passione o per vero amore verso il proprio mezzo che li accompagna da una vita, possiedono un’auto d’epoca. Le assicurazioni offrono polizze sempre più vantaggiose per questo genere di vetture.
Molti proprietari di auto che stanno per iscrivere la propria vettura al registro delle auto d’epoca, si chiedono a quanto potrà ammontare il costo dell’assicurazione una volta che la macchina sarà iscritta.
Quando si parla di auto d’epoca, si parla di mezzi che siano stati immatricolati quantomeno oltre venti anni fa. Come caratteristiche per essere riconosciute a tutti gli effetti d’epoca, devono anche rispettare alcuni aspetti fondamentali, primo tra questi essere in ottime condizioni.
Avere un’auto d’epoca è qualcosa di importante, soprattutto perché spesso a queste vetture sono legati ricordi di tempi lontani. Averne una al giorno d’oggi, vuol dire anche possedere un mezzo che prevede costi nettamente inferiori a quelli di un’auto nuova.
Le auto storiche possono usufruire di agevolazioni sia dal punto di vista fiscale che da quello delle assicurazioni. La legge italiana tutela le auto storiche, essendo il settore automobilistico un pezzo importante della storia d’Italia.
Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua navigazione. Clicca su Informativa cookie se vuoi saperne di più e su Accetto per dare il tuo consenso. Informativa cookie
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.